Con la mesoterapia attivi la circolazione, combatti la cellulite e faciliti il drenaggio dei liquidi. Ecco nel dettaglio cosa è la mesoterapia, come funziona e quali sono i cicli di trattamento.
Nello studio di medicina estetica della dott.ssa Manzoni si effettuano cicli di mesoterapia a cadenza settimanale o interventi di mesoterapia di mantenimento per combattere la cellulite e ridurre l’effetto a buccia d’arancia.
Cosa è la mesoterapia
Conosciuta già dall’epoca greca come metodo di medicina estetica, nel XIX secolo la mesoterapia diventa una tecnica riconosciuta contro la ritenzione idrica. Si tratta di un intervento micro-invasivo, effettuato in regime ambulatoriale, durante il quale si iniettano sottopelle piccole quantità di sostanze omeopatiche e/o fitoterapiche che stimolano la circolazione, drenano i liquidi ed eliminano le tossine. Le controindicazioni e gli effetti collaterali sono pressoché inesistenti, per questo è possibile sottoporsi a trattamenti di mesoterapia anche con cadenza settimanale.
Come funziona la mesoterapia
La mesoterapia si effettua con l’uso di un sottile ago che inietta i principi attivi sotto la cute. Le sostanze utilizzate durante la mesoterapia sono mixate con cura ed assicurano un rilascio graduale nelle 6-8 ore successive al trattamento. I risultati sono pressoché immediati: la pelle sembra subito più liscia e più compatta e si attutiscono anche i segni dovuti a patologie della pelle, come l’acne o il melasma.
Gli effetti benefici della mesoterapia
Il mix di sostanze omeopatiche e fitoterapiche che vengono iniettate sotto-pelle durante la mesoterapia
-
Migliorano la circolazione
-
Favoriscono il drenaggio dei liquidi
-
Riducono la pelle a buccia d’arancia
-
Rivitalizzano il tessuto cutaneo
Indicazioni di trattamento
La mesoterapia offre risultati pressoché immediati, ma le sostanze utilizzate durante il trattamento sono naturali e vengono facilmente riassorbite dall’organismo. Per ottenere benefici prolungati nel tempo è quindi necessario sottoporsi ad un ciclo di trattamenti con cadenza settimanale o mensile.
La durata e la frequenza di ogni seduta di mesoterapia varia in base al tipo di pelle, alla gravità dell’inestetismo e alla zona da trattare, per questo è necessario richiedere una valutazione personalizzata per ottenere i risultati sperati.